Il gioco euristico e la scoperta sensoriale sono i due elementi chiave del laboratorio “Tatto e contatto”, rivolto a genitori e bambini dai 3 ai 12 mesi.
I sensi sono una parte essenziale della nostra vita, vengono acquisiti e maturano in relazione agli stimoli che riceviamo. Questo percorso sarà l’occasione per esporre il tuo bambino a stimoli diversi, adeguati alla sua età, e arricchire il bagaglio di vissuti che lo supporterà nella crescita.
Durante gli incontri sarete guidati nella scoperta dei sensi del vostro bambino, nella comprensione di come lo sviluppo sensoriale possa influire sulla crescita emotiva e cognitiva. Scoprirete che il gioco è un momento di esplorazione e ricerca durante il quale i bambini agiscono in autonomia e hanno l’opportunità di rispondere alle loro esigenze di movimento e concentrazione.
Sabato 6 maggio inizierà “Genitori in fabula”, il primo dei laboratori del progetto “Il Girotondo dell’Educazione”, finanziato nell’ambito dell’avviso Puglia Capitale Sociale 3.0.
La fiaba e la favola sono strumenti narrativi dotati di uno straordinario potere comunicativo, che ha sempre affascinato grandi e piccini, ma non tutti sanno che posseggono anche un grande valore educativo e formativo, in grado di trasmettere messaggi importanti e insegnamenti preziosi anche agli adulti e, in particolare, ai genitori di oggi. Continua a leggere →
A Maggio ci cimenteremo nella calligrafia con Marta Lagna – una delle più accreditate calligrafe professioniste a livello nazionale ed internazionale – che metterà la sua professionalità e la sua passione al servizio di quanti vogliono accostarsi per la prima volta o approfondire la conoscenza di questa affascinante arte. Continua a leggere →
Dopo il successo del corso base di fotografia dei mesi scorsi, abbiamo deciso di proporre una sua estensione di 4 lezioni.
Un corso intermedio di fotografia dedicato a chi è già a conoscenza delle regole di base ma vuole migliorare i propri scatti attraverso lezioni teoriche e pratiche. Continua a leggere →
Sabato 6 maggio vi proponiamo un laboratorio di animazione cinematografica in Stop Motion a cura di Gianni Donvito
La stop-motion funziona come l’animazione tradizionale, dove ogni variazione di movimento viene prima disegnata e poi fotografata, ma la differenza consiste nell’utilizzo di soggetti tridimensionali, inseriti in veri e propri set in miniatura, illuminati e gestiti esattamente come nella ripresa dal vero.
È una tecnica più diretta e tangibile, con una profondità dimensionale e un impatto fortemente materico.
Durante il laboratorio verranno utilizzate plastilina e cartoncini colorati da ritagliare, per realizzare i soggetti da animare.
Il Tre Ruote Ebbro è un’associazione di promozione sociale nata a Locorotondo nel 2005 con l’obiettivo di contribuire alla creazione di una nuova sensibilità culturale, sociale e ambientalein cui il nostro territorio è centro di ogni ragionamento e azione, ma in una prospettiva più ampia, europea.