2. Macchine inutili_11giugno 2023_

Laboratorio – Le macchine inutili

Sapete cosa sono le macchine inutili di Bruno Munari?

Ce ne sono tantissime, ad esempio un agitatore di coda per cani pigri oppure una macchina per suonare il piffero mentre non si è in casa… Sono tutti degli strani marchingegni composti da altrettanto strani meccanismi che sfruttano l’effetto domino per compiere azioni semplicissime.

Il bello è che  con un po’ di fantasia tutti possono inventarne una!

Domenica 11 giugno proveremo a crearne qualcuna insieme, componendo e assemblando diversi oggetti della tradizione contadina e artigiana per dargli una nuova veste.

Continua a leggere

FacebookWhatsAppPrint
museo_interattivo_il_tre_ruote_ebbro

Riapre il Museo Perle di Memoria

Il 2 e 3 giugno, il Museo Perle di Memoria torna ad accogliere cittadini e turisti che hanno voglia di rovistare tra i cassetti del passato per scovare storie e aneddoti che raccontano com’era un tempo Locorotondo e la Valle d’Itria.

Per i più curiosi Domenica 4 Giugno è in programma una visita guidata, in collaborazione con l’Associazione Ecomuseale della Valle d’Itria, del contro storico e a seguire all’interno del nostro museo,

Continua a leggere

FacebookWhatsAppPrint
Foto da adobati annalisa

Programma 2023 Museo interattivo Perle di Memoria

Da giugno a settembre 2023 sono in programma attività e laboratori  per adulti e bambini al Museo interattivo Perle di Memoria!

 

Il museo sarà aperto:

Giugno – ogni Domenica
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00

Luglio/Agosto – ogni Sabato e Domenica
dalle 17.00 alle 21.00

Settembre – ogni Domenica
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00

Ecco il programma dei corsi e laboratori:

 

GIUGNO

4 GIUGNO – Visita guidata centro storico e Museo interattivo (ore 10:30) attività in collaborazione con l’Infopoint di Locorotondo 

11 GIUGNO –Laboratorio per bambini  “Le macchine inutili”

25 GIUGNO – Laboratorio Terrarium a cura di Blomour (è prevista una quota di iscrizione)

Continua a leggere

FacebookWhatsAppPrint
castellana-locorotondo

Presentazione del libro “Briciole di Complessità. Tra la rugosità del reale” di Mario Castellana

Sabato 20 Maggio alle ore 18.30 vi aspettiamo presso la nostra sede per la presentazione del libro “Briciole di Complessità. Tra la rugosità del reale” del Prof. Mario Castellana, già docente di Filosofia della Scienza presso Unisalento e di Introduzione generale alla Filosofia nella Facoltà Teologica Pugliese di Bari. Continua a leggere

FacebookWhatsAppPrint
evento_facebook tattoecontatto (1)

Laboratorio – TATTO E CONTATTO

Il gioco euristico e la scoperta sensoriale sono i due elementi chiave del laboratorio “Tatto e contatto”, rivolto a genitori e bambini dai 3 ai 12 mesi.

I sensi sono una parte essenziale della nostra vita, vengono acquisiti e maturano in relazione agli stimoli che riceviamo. Questo percorso  sarà l’occasione per esporre il tuo bambino a stimoli diversi, adeguati alla sua età,  e arricchire il bagaglio di vissuti che lo supporterà nella crescita.

Durante gli incontri sarete guidati nella scoperta dei sensi del vostro bambino, nella comprensione di come lo sviluppo sensoriale possa influire sulla crescita emotiva e cognitiva. Scoprirete che il gioco è un  momento di esplorazione e ricerca durante il quale i bambini agiscono  in autonomia e hanno l’opportunità di rispondere alle loro esigenze di movimento e concentrazione.

Continua a leggere

FacebookWhatsAppPrint

Il Tre Ruote Ebbro è un’associazione di promozione sociale nata a Locorotondo nel 2005 con l’obiettivo di contribuire alla creazione di una nuova sensibilità culturale, sociale e ambientalein cui il nostro territorio è centro di ogni ragionamento e azione, ma in una prospettiva più ampia, europea.