Domenica 3 Luglio, alle ore 19.00, il museo Perle di Memoria apre le sue porte al teatro con lo spettacolo teatrale Bestiario, una produzione Teatro Iac, interpretato da Nadia Casamassima e Barbara Scarciolla (adattamento drammaturgico e regia di Andrea Santantonio). Continua a leggere →
“VEDERE LA MUSICA, ASCOLTARE LE IMMAGINI” | Cosa e come comunicare attraverso il ritratto di musica
5 -6- 7 agosto | Locorotondo (Bari)
11-12-13 agosto | Locorotondo (Bari)
Si terrà con Guido Harari la seconda edizione del workshop “VEDERE LA MUSICA, ASCOLTARE LE IMMAGINI – Cosa e come comunicare attraverso il ritratto di musica”, organizzato da Il Tre Ruote Ebbro A.P.S. e da Bass Culture, all’interno dell’edizione 2022 del Locus Festival. Continua a leggere →
Il Museo Perle di Memoria di Locorotondo riapre al pubblico con una serie di attività, conferenze e laboratori gratuiti volti a scoprire le tradizioni e la cultura della Valle d’Itria.Scopri il nostro calendario e prenota la tua attività gratuita!
Per prenotare compila il form cliccando sul link “Prenota il tuo posto!” oppure contattaci a:
info@treruote.net
371 3655091 (anche WhatsApp)
Maggio
8 – Visita Guidata nel centro storico di Locorotondo e visita al museo
Inizio Visita Guidata ore 10
15 – Laboratorio di Cartapesta con G. Bianco (Bambini)
Inizio Laboratorio ore 17.00
22 e 29 – Dalla vigna al museo per una nuova mappa di comunità (Bambini)
Inizio Laboratorio ore 17.00
Giugno
5- Laboratorio di Pietra (adulti)
Inizio Laboratorio ore 17.00
12 - Visita Guidata nel centro storico di Locorotondo e visita al museo
Inizio Visita Guidata ore 10
18- “La nevicata del ’56″ Conferenza a cura dello storico Prof. Mario Gianfrate
Dopo un lungo periodo di chiusura, riapre al pubblico il Museo interattivo Perle di Memoria. Questa pausa ha permesso il riallestimento di alcuni spazi e la messa in opera di due installazioni interattive realizzate grazie ad una campagna di crowdfunding: il jukeboxe dei canti tradizionali e l’archivio fotografico digitale. Continua a leggere →
Il Tre Ruote Ebbro è un’associazione di promozione sociale nata a Locorotondo nel 2005 con l’obiettivo di contribuire alla creazione di una nuova sensibilità culturale, sociale e ambientalein cui il nostro territorio è centro di ogni ragionamento e azione, ma in una prospettiva più ampia, europea.