Archivi categoria: NEWS

informatica

CORSO INFORMATICA – Livello Base | Mercoledì 19 Aprile

Il corso di informatica base è rivolto a coloro che per la prima volta si accingono ad utilizzare il computer per le più diverse ragioni (lavoro, tempo libero, ecc. ). Grazie ad una procedura didattica che prevede la presenza di numerose esercitazioni pratiche sarà più semplice apprendere tutti i concetti alla base del corso.
Viene naturalmente mostrato l’utilizzo del sistema operativo più diffuso al mondo, Windows, mostrando in particolare come sia possibile creare nuovi documenti ed organizzare quelli esistenti; senza tuttavia tralasciare i sistemi open source.Internet, che ormai è diventato un indispensabile strumento di lavoro, studio e quant’altro, beneficerà di due lezioni apposite. Infine, il corso illustra i termini tecnici propri dell’informatica. Non ultimo, verrà fatto apprendere l’uso di fogli di calcolo.

Durata: 20 ore in aula | 1 lezione settimanali da 2 ore

Docente: Ing. Luigi Chiarelli

Il mercoledì DALLE 19 ALLE 21

Costo: 150 euro

 

Calendario

19/26 Aprile – 3/10/17/24/31 Maggio – 7/14/21 Giugno

Argomenti trattati:

I FONDAMENTI DELL’ICT

1. Introduzione all’ICT – La tecnologia dell’Informazione e della Comunicazione – La parte hardware del computer – La parte software del computer – Gli strumenti e le utilità del sistema Operativo – Le icone del desktop – Le finestre – Le operazioni di base del computer

2. Organizzare dati e informazioni – L’organizzazione di file e cartelle – La gestione di file e cartelle

3. Internet e le reti – L’accesso a internet – Lan, Man e Wan

4. La sicurezza informatica – La protezione del sistema e degli utenti – La sicurezza dei dati e la privacy – L’Itc e la tutela della proprietà intellettuale

5. Informatica “verde” e sicura – L’utilizzo sicuro del computer – Lavorare al computer in maniera sana – L’informatica “verde”

 

MICROSOFT WORD /LIBREOFFICE WRITER

1. Creare un documento – Interfaccia e strumenti comuni – Creazione del contenuto del documento – Modifica del contenuto – Creazione ed elaborazione delle immagini

2. Organizzare il contenuto del documento – Strumenti per strutturare e disporre il contenuto – Sistemi di riferimento – Collegamenti e inserimento contenuti

3. Cooperazione e interazione – Strumenti di collaborazione – Moduli e campi

4. Automazione del documento – Stampa unione – Strumenti di automazione

5. Documenti in uscita e archiviazione – Proteggere un documento – Archiviare documenti

 

MICROSOFT EXCEL/LIBREOFFICE CALC

1. Cartelle di lavoro e fogli di calcolo – Applicazioni per gestire i fogli di calcolo – Creazioni di cartelle di lavoro – Scelta di formato e contenuto – Collegamento e inserimento di contenuto

2. Formule e funzioni – Formule – Funzioni

3. Usare e impiegare i grafici – I grafici – La formattazione dei grafici – I grafici sparkline – L’esportazione dei grafici

4. Analisi dei dati e organizzazione – Filtrare e organizzare i dati – Gli scenari

5. Protezione e stampa dei fogli di calcolo – Utilizzo delle funzioni di protezione nei fogli di calcolo – Output

 

Per info e prenotazioni scriveteci a info@treruote.net, oppure chiamateci al 349 6175599.

FacebookWhatsAppPrint
2_corsi_2017_treruote_ultimate-01-01

l’Associazione Culturale “Il Tre Ruote Ebbro” presenta la nuova offerta formativa in partenza da aprile 2017.

L’associazione culturale il Tre Ruote Ebbro, dopo il lancio del corso gratuito per operatori museali e quello per operatori didattici ambientali, si appresta a presentare l’offerta formativa della primavera 2017.

CORSI DI LINGUA STRANIERA

CORSI DI PREPARAZIONE PER LE CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE | INGLESE E TEDESCO

  • Livello A1 (Elementare);
  • Livello A2 (Pre-Intermedio);
  • Livello B1 (Intermedio);
  • Livello B2 (Post-Intermedio)

Il programma specifico di ogni corso viene adattato in base al grado di conoscenza dei partecipanti. Può essere utile frequentare più di un corso dello stesso livello per assimilare tutte le competenze necessarie a sostenere l’esame di certificazione linguistica.

Durata: Durata 18 ore | 1 lezione settimanale da 90 minuti

Docenti: Vanessa Martini e Christina Jenkner

 

PRATICA E CREATIVITA’

CORSO INFORMATICA BASE – NEW 

Il corso ha l’obiettivo di dare le nozioni base per l’utilizzo del pc, nei due moduli approfondiremo in particolare gli strumenti principali del pacchetto office, nello specifico word ed excell.

Durata: 20 ore |1 lezione settimanale da 2 ore

Docente: Luigi Chiarelli

 

CORSO PROGETTAZIONE E STAMPA 3D – NEW

il corso ha l’obiettivo di trasferire al corsista le nozioni base per la progettazione, scansione e stampa di oggetti in 3D.

Requisiti minimi: conoscenza base dell’uso del computer.

Durata: 20 ore |Formula week-end

Docenti: Lo staff dell’azienda CREARE (www.crearesnc.com)

 

CORSO DI WEB DESIGN  

Il corso di Web Design ha l’obiettivo di fornire le conoscenze e gli strumenti per la costruzione e il mantenimento di un sito web.

Requisiti minimi:

- Buona conoscenza di software di grafica (photoshop o simili)

- Conoscenza base di editor html (dreamweaver, netbeans o altri)

- Conoscenza base dei principali CMS (WordPress, Joomla o altri)

Durata: 20 ore |1 lezione settimanale da 2 ore

Docente: Angelo Crovace

 

CORSO DI PHOTOSHOP BASE 

Il corso base di Photoshop vi aiuterà a familiarizzare con l’interfaccia grafica del programma e ad utilizzare gli strumenti più importanti per migliorare la qualità delle vostre immagini.

REQUISITI: conoscenza base dell’uso del computer.

Durata: 20 ore |1 lezione settimanale da 2 ore

Docente: Graziana Semeraro

 

CORSO DI PHOTOSHOP INTERMEDIO 

Il corso intermedio di Photoshop è rivolto a tutti coloro che intendono approfondire le competenze  nell’utilizzo del  software, dal fotoritocco a fotomontaggi realistici, restauro e ricostruzione di foto.

REQUISITI: conoscenza base del programma Photoshop

Durata: 20 ore |1 lezione settimanale da 2 ore

Docente: Graziana Semeraro

 

CORSO DI FOTOGRAFIA BASE

Il corso di fotografia offre un’occasione unica per chiunque voglia iniziare ad avvicinarsi alla Fotografia in modo tecnico, ma allo stesso tempo altamente creativo. Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono acquisire tutte le principali nozioni per padroneggiare al meglio la propria fotocamera.

Durata: 16 ore in aula|1 lezione settimanale da 2 ore + 2 uscite fotografiche

Docente: Michele Giacovelli

 

WORKSHOP TEMATICI FOTOGRAFIA

Durata: 4 ore 

Docente: Michele Giacovelli

 

CORSO BASE DI CERAMICA –  Iscrizione mensile

Modellazione a mano: per modellare contenitori vengono utilizzate solo le mani, consente di familiarizzare direttamente con la materia (l’argilla) senza l’ausilio di attrezzi. Tecnica a colombino: per creare vasi vengono sovrapposti ‘salamini’ di creta , per poi raffinare il vaso creato sul torniello a mano, con utensili vari. Tecnica a lastre: vengono creati ‘fogli’ di argilla che potranno essere curvati, piegati e incollati per ottenere oggetti dalle forme geometriche. Creazione di oggetti con uso di stampi.

Durata: 12 ore mensili | 1 lezione settimanale da 3 ore. 

Docente: Simona Mastrogiacomo

 

SALUTE E BENESSERE

BIOENERGETICA  

Gli esercizi di bioenergetica sono esercizi di percezione corporea e di espressione emotiva che consentono di sciogliere le tensioni muscolari ed elaborare lo stress favorendo, da un lato, una maggiore elasticità e mobilità e, dall’altro, un conseguente riequilibrio emotivo.

Durata: Iscrizione mensile | 1 lezione settimanale da 90 minuti

Docente: Viviana Curri 

 

YOGA INTEGRALE 

Il corso prevede la pratica di esercizi energetici, posizioni yoga (asana), respiro consapevole (pranayama), automassaggio, rilassamento guidato (shavasana e yoga nidra). Il corso di Yoga Integrale è aperto a chiunque.

Durata: Iscrizione Mensile | 1 lezione settimanale da 90 minuti.

Docente: Adele La Cenere 

 

WORKSHOP TEMATICI

Saranno inoltre previsti nei week-end workshop tematici sull’enogastronomia, il riconoscimento di erbe spontanee, l’autoproduzione di unguenti e saponi, etc…

Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci: info@treruote.net; 349|6175599 (Vito); 339|1617244 (Annalisa); o segui la nostra pagina Facebook.

FacebookWhatsAppPrint
ceabanner23

CORSO PER OPERATORE DIDATTICO AMBIENTALE | Dal 3 al 6 aprile

CORSO PER OPERATORE DIDATTICO AMBIENTALE | Dal 3 al 6 aprile

Avete sempre desiderato realizzare progetti di educazione ambientale? Valorizzare il territorio con interventi didattici mirati è il vostro sogno?
Ecco il corso che fa per voi!

In collaborazione con il Cea Spicchio Verde (Centro di Educazione Ambientale di Gioia del Colle e Acquaviva delle Fonti) vi proponiamo la seconda edizione del CORSO PER OPERATORE DIDATTICO AMBIENTALE

Diplomati e laureati che intendono lavorare nel campo dell’animazione didattica, apprenderanno come progettare interventi educativi nelle scuole, collaborare con le amministrazioni comunali, organizzare eventi tematici e lavorare nelle masserie didattiche.

Il corso – intensivo – si svolgerà da lunedì 3 aprile a giovedì 6 aprile, dalle ore 16 alle 20.

Il corso si articola in 4 moduli:
I MODULO
- la figura dell’operatore didattico ambientale(caratteristiche-campo d’azione-possibilità lavorative);
- lo sviluppo sostenibile (definizioni e origine);
- i temi della sostenibilità ambientale (rifiuti, energia, inquinamento, biodiversità….);

II MODULO
- il Programma regionale di educazione ambientale;
- la rete INFEA regionale;
- esercitazione individuale;

III MODULO
- la progettazione didattica (dall’idea al progetto);
- schede progetto di I e II tipo;
- attività estive di educazione ambientale;
- esercitazione di gruppo;

IV MODULO
- la comunicazione ambientale;
- campagne di comunicazione e di sensibilizzazione;
- esercitazione di gruppo.

Previsto Attestato di Partecipazione.
Tutti i corsisti saranno inseriti in una banca dati da cui attingere per collaborazioni in progetti di educazione ambientale da sviluppare sul territorio pugliese.

Per informazioni scrivete a info@treruote.net, oppure chiamateci: 339.1617244 (Annalisa), 349.6175599(Vito)

Per iscriversi è necessario compilare il modulo a questo link  http://bit.ly/2ng1aIL e inviare copia di un documento di identità a info@treruote.net

FacebookWhatsAppPrint
bty

Perle di Memoria

Logo perle di memoria

Perle di Memoria è un progetto di ricerca, costruzione e restituzione della memoria storica nel territorio della Valle d’Itria; muove dalla constatazione che il sapere tradizionale, mediante la trasmissione della cultura materiale che ne è l’espressione diretta, rappresenta il veicolo principe attraverso cui l’identità e la cultura di una comunità si manifesta e soprattutto si riproduce nel tempo. La consapevolezza di ciò ha indotto a riflettere sulla tradizione culturale della Valle d’Itria che è strettamente connessa alle pratiche rurali di gestione del territorio. Inoltre il comune di Locorotondo si distingue per una peculiare suddivisione dello spazio urbano e rurale, il primo è caratterizzato da un’alta densità abitativa, mentre il secondo da un abitato diffuso e sparso. Questa particolarità ha determinato nel tempo una dicotomizzazione tra abitanti della campagna e abitanti del paese che ha condizionato gran parte delle pratiche d’uso e di gestione dello spazio quotidiane.

L’obiettivo principale è la riqualificazione, tutela e promozione del territorio attraverso la valorizzazione del suo patrimonio culturale in tutte le sue forme da quello tangibile (beni culturali storico-artistico, beni paesaggistici e naturali) a quello intangibile ( tradizione, folklore, arte, enogastronomia, artigianato tipico).

 

AZIONI

– Raccolta, analisi e catalogazione dei materiali legati alla cultura rurale;

– Realizzazione di Incontri partecipati e Laboratori formativi rivolti agli alunni della Scuola Secondaria di II° grado;

– Realizzazione video e video interviste che andranno a popolare l’Archivio Digitale delle memoria;

– Creazione Archivio Digitale della Memoria;

– Ideazione e allestimento di mostre temporanee con relativi percorsi didattici e turistici;

– Ideazione percorsi turistici della memoria;

– Workshops formativi rivolti a giovani diplomati (percorsi didattici; accompagnamento gruppi; accompagnamento turisti);

– Realizzazione percorsi turistici e pacchetti esperenziali.

 

“Perle di Memoria” è un progetto dell’Associazione culturale “Il Tre Ruote Ebbro” finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale nell’ambito del bando “Giovani per il sociale” – plico 301 – CUP J18I15000150008 

FacebookWhatsAppPrint
Stampa

CORSO DI GIOCOLERIA | Tutti i mercoledì ore 18.00

Tutti i mercoledì vi aspettiamo per il Corso di Giocoleria, rivolto a ragazzi e adulti.

DOVE: presso la sede dell’associazione Arpuh, Via Sant’Elia 51 – Locorotondo
QUANDO: Mercoledì   18.00 – 19.30

Insegnante: Claudio Zuncheddu

La giocoleria non è solo abilità. E’ anche concentrazione, ascolto, divertimento, sperimentazione e scoperta. Dalla tecnica base delle 3 palline, per migliorare la coordinazione e i riflessi, alla giocoleria di gruppo (minimo 2 persone) per aumentare l’ascolto e l’attenzione in un lavoro di gruppo.
Attraverso esercizi guidati si apprenderà a manipolare più oggetti: sfidando la gravità e se stessi. Per scoprire che ciò che sembrava impossibile si può ottenere grazie all’impegno, la costanza e l’entusiasmo.

Gli attrezzi che verranno utilizzati sono prevalentemente palline, cerchi, clave, cigar boxes e flower stick.
Dopo una prima fase di “studio” dei vari attrezzi, ognuno potrà dedicarsi all’attrezzo più congeniale alle proprie attitudini o semplicemente a quello preferito.

Il corso è rivolto a principianti e a chi si vuole affacciare a questa disciplina, oltre che a giocolieri già in possesso di una base.
Si lavorerà sulle capacità del singolo lavorando sull’apprendimento di nuovi esercizi.

Si prevede un incontro settimanale della durata di 90 minuti.

Per info e prenotazioni scriveteci a:
info@treruote.net
o chiamateci:
339.1617244 (Annalisa) – 349.6175599 (Vito)

FacebookWhatsAppPrint