evento_facebook girotondo fare insieme

Laboratorio – FARE INSIEME

Da sabato 20 maggio daremo avvio al laboratorio “Fare insieme” per bambini dai 3 ai 5 anni accompagnati da un genitore, organizzato da  Alice Cooperativa Sociale  all’interno del progetto “Il Girotondo dell’Educazione”

Si tratta di un laboratorio esperienziale  svolto in luoghi pubblici all’aperto, finalizzato alla creazione  e al consolidamento  del rapporto tra genitore e figlio attraverso l’ascolto, l’espressione, il gioco e la comunicazione. Continua a leggere

FacebookWhatsAppPrint
genitori-in-fabula

Laboratorio – GENITORI IN FABULA

Sabato 6 maggio inizierà “Genitori in fabula”, il primo dei laboratori del progetto “Il Girotondo dell’Educazione”, finanziato nell’ambito dell’avviso Puglia Capitale Sociale 3.0.

La fiaba e la favola sono strumenti narrativi dotati di uno straordinario potere comunicativo, che ha sempre affascinato grandi e piccini, ma non tutti sanno che posseggono anche un grande valore educativo e formativo, in grado di trasmettere messaggi importanti e insegnamenti preziosi anche agli adulti e, in particolare, ai genitori di oggi. Continua a leggere

FacebookWhatsAppPrint
banner_evento_fb (1)

Laboratorio di animazione cinematografica in Stop Motion

Sabato 6 maggio vi proponiamo un laboratorio di animazione cinematografica in Stop Motion a cura di Gianni Donvito

La stop-motion funziona come l’animazione tradizionale, dove ogni variazione di movimento viene prima disegnata e poi fotografata, ma la differenza consiste nell’utilizzo di soggetti tridimensionali, inseriti in veri e propri set in miniatura, illuminati e gestiti esattamente come nella ripresa dal vero.
È una tecnica più diretta e tangibile, con una profondità dimensionale e un impatto fortemente materico.

Durante il laboratorio verranno utilizzate plastilina e cartoncini colorati da ritagliare, per realizzare i soggetti da animare.

Continua a leggere

FacebookWhatsAppPrint

Il Tre Ruote Ebbro è un’associazione di promozione sociale nata a Locorotondo nel 2005 con l’obiettivo di contribuire alla creazione di una nuova sensibilità culturale, sociale e ambientalein cui il nostro territorio è centro di ogni ragionamento e azione, ma in una prospettiva più ampia, europea.