Archivi categoria: EVENTI

Gli eventi organizzati dall’Associazione Culturale Il Tre Ruote Ebbro

baner birra   (3)

CORSO DEGUSTAZIONE BIRRE| Dal 20 GENNAIO

Piccolo viaggio nel mondo della birra, un percorso nel gusto alla scoperta di materie prime, la storia, la degustazione e l’abbinamento, volgendo un occhio attento al mondo della birra artigianale italiana e alla nuova rivoluzione brassicola pugliese.

Quattro serate di degustazione ed una visita in birrificio, incontri educativi ma conviviali. Ogni serata infatti prevede la degustazione di 3 birre con piccoli abbinamenti. Inoltre ogni corsista riceverà un mini teku unionbirrai da degustazione (2 a corsista)

Il corso è approvato da UNIONBIRRAI, che rilascerà un proprio attestato ai partecipanti.

Il corso si svolgerà per 4 mercoledì consecutivi a partire dal 20 gennaio, dalle 20 alle 22.

La data per la visita in birrificio verrà concordata anche insieme ai corsisti ed è prevista per fine percorso.

Responsabile del corso sarà Manila Benedetto, consulente di comunicazione food&wine, degustatrice, writer.

Appassionata di enogastronomia sin dall’infanzia, ha studiato ed assaggiato con le mani in pasta nel corso degli anni, innamorandosi senza scampo della birra artigianale.
Docente dei Master of Food Birra di Slow Food, collaboratrice della Guida alle Birre d’Italia, Unionbirrai Beer Taster, Giudice Birra dell’Anno. Ama il Lambic tradizionale che, come dice la tradizione, deve puzzare.

FacebookWhatsAppPrint
autoproduzione_sapone_unguenti_treruoteebbro_banner6

LABORATORIO DI AUTOPRODUZIONE SAPONI E UNGUENTI NATURALI | 30 e 31 GENNAIO

L’associazione Culturale “Il Tre Ruote Ebbro”

in collaborazione con Physis autoproduzione ribelle organizza il corso di:

AUTOPRODUZIONE SAPONI E UNGUENTI NATURALI

 

IL PROGRAMMA DEL CORSO

LABORATORIO 1: AUTOPRODUZIONE UNGUENTI NATURALI

Sabato 30 Gennaio | 15.00 – 19.00

Lezione pratica per la realizzazione di unguenti variegati (dalla crema antirughe alla crema antidolorifica) con l’uso di burri e cere in aggiunta ad olii vegetali.

Ad ogni partecipante sarà messa a disposizione una dispensa con i contenuti del corso. I materiali per la realizzazione degli unguenti sono a carico dell’organizzazione.

 

LABORATORIO 2: AUTOPRODUZIONE SAPONE NATURALE

Domenica 31 Gennaio | 15.00 – 19.00

Lezione teorica: come si legge un’etichetta, i danni e i pericoli derivanti dall’utilizzo dei conservanti, i benefici dei saponi naturali.

Lezione pratica: dimostrazione pratica sulla realizzazione di un sapone naturale.

Ad ogni partecipante sarà messa a disposizione una dispensa con i contenuti del corso, i materiali per la realizzazione dei saponi sono a carico dell’organizzazione. È richiesto ai partecipanti di portare un contenitore di plastica o formine di silicone per la realizzazione del sapone che porteranno a casa al termine del corso.

 

I COSTI

Laboratorio 1: 25,00 € a partecipante

Laboratorio 2: 25,00 € a partecipante

Costo per la partecipazione ai 2 laboratori: 40,00 € a partecipante

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Al termine del corso sarà rilasciato l’attestato di partecipazione

I DOCENTI DEL CORSO

Physis autoproduzione ribelle

 

IL LUOGO DI SVOLGIMENTO DEL CORSO

Laboratorio urbano G.lan, Via Giannone n.4, Locorotondo (Ba)

PER INFO ED ISCRIZIONI

info@treruote.net

Annalisa 339.1617244

Livianna 320.9085004

 

Due Laboratori

 

Solo un laboratorio

 

FacebookWhatsAppPrint
bannerwebdesign

CORSO DI WEB DESIGN

Il corso di Web Design ha l’obiettivo di fornire le conoscenze e gli strumenti per la costruzione e il mantenimento di un sito web. Il corso è utile per chi desidera creare siti web dinamici con la gestione dei contenuti da parte del cliente o attraverso una multiutenza personalizzabile; imparerete a creare e gestire un commercio elettronico o qualsiasi altro sito che richieda una gestione su database.

Oltre a siti di ecommerce potrete reare blog, magazine e giornali online, oppure siti per strutture come hotel o attività commerciali, portfolio, nonchè siti web certificati per la pubblica amministrazione.

Durata: 20 ore in aula|2 lezioni settimanali da 2 ore

 Requisiti minimi:

- Buona conoscenza di software di grafica (photoshop o simili)

- Conoscenza base di editor html (dreamweaver, netbeans o altri)

- Conoscenza base dei principali CMS (WordPress, Joomla o altri)

 Docente: Angelo Crovace

FacebookWhatsAppPrint
banner fotografia

CORSO DI FOTOGRAFIA BASE | 21 GENNAIO DALLE 20 ALLE 22

Il corso è rivolto a chi si avvicina al mondo della fotografia e desidera apprendere le basi della tecnica fotografica, in un percorso di crescita volto a sviluppare la propria creatività.

Il corso parte da zero ed è adatto sia ai neofiti totali sia a chi ha già esperienza sul campo ma vuole rafforzare le proprie basi teoriche.

Mantenendo un equilibrio tra teoria e pratica la sua finalità è portare gli allievi a una completa conoscenza ed a un corretto utilizzo della propria attrezzatura fotografica, nonché di costruire delle solide basi per una crescita artistico-professionale.

Prerequisiti e attrezzature: il corso è aperto a tutti. Per frequentare il corso base è opportuno munirsi di una fotocamera che permetta il totale controllo manuale delle funzioni.

Durante il corso sono previste due esercitazioni in esterno di 4 ore,di solito svolte il sabato o la domenica mattina. L’orario, la durata e il luogo delle esercitazioni all’aperto saranno definite insieme agli iscritti.

Durata: 8 lezioni da due ore e due uscite da 4 ore

Programma del corso base:

- Cenni storici e panoramica sulle varie attrezzature fotografiche

- Vari formati di sensori fotografici e conoscenza della propria attrezzatura

- Le varie lunghezze focali; ottiche diaframmi e tempi di scatto

- La luce: come è fatta e come si gestisce (luce ambiente e luce flash)

- L’esposizione e la composizione (regole e scelta delle inquadrature)

- Il ritratto, ripresa e ottiche

- Il paesaggio, ripresa, vari tipi di ottiche ed accessori

- Tecniche di ripresa, regole di etica ed estetica

Docente: Michele Giacovelli

 

FacebookWhatsAppPrint
corso_ceramica_banner_web (2)

CORSO BASE DI CERAMICA

 

Il corso si propone di iniziare i partecipanti ad un percorso di studio e di ricerca attraverso il contatto delle mani con l’argilla: impastare, arrotondare, graffiare, incidere, manipolare, creare forme, lasciare una traccia.

La ceramica è un’arte antichissima che iniziando dal neolitico fino ai nostri giorni ha implicato metodi di lavorazione e ritrovati tecnici sempre più raffinati e complessi che rispecchiano il grado di evoluzione della cultura e della civiltà cui appartengono.

Pertanto verranno sperimentate tecniche di lavorazione differenti e successivamente più complesse.

Il corso, su base mensile, prevede 4 incontri della durata di 3 ore. 

Ciascun allievo verrà seguito personalmente in modo che possa acquisire conoscenze teoriche e abilità tecniche progressivamente più complesse, sviluppare le sue capacità espressive personali e acquisire autonomia nel processo creativo.

 

Programma e tecniche insegnate:

- Modellazione a mano: per modellare contenitori vengono utilizzate solo le mani, consente di familiarizzare direttamente con la materia (l’argilla) senza l’ausilio di attrezzi.

- Tecnica a colombino: per creare vasi vengono sovrapposti ‘salamini’ di creta, per poi raffinare il vaso creato sul torniello a mano, con utensili vari.

-Tecnica a lastre: vengono creati ‘fogli’ di argilla che potranno essere curvati, piegati e incollati per ottenere oggetti dalle forme geometriche.

- Creazione di oggetti con uso di stampi.

La colorazione verrà fatta usando ingobbi, terre colorate e se richiesti smalti.
Inoltre il corso è aperto alla sperimentazione di tecniche di patinatura naturali usando anche utensili d’uso comune.

 

Docente: Simona Mastrogiacomo

 

Per info e prenotazioni scrivi a info@treruote.net, oppure chiama i seguenti numeri:
080/4312980 | 339/1617244 (Annalisa) | 349/6175599 (Vito)

 

lumaca ceramica

FacebookWhatsAppPrint