Archivi categoria: NEWS

CicloClick - 13 aprile | lavorando sulla mappa

CicloClick | 3° incontro 13 aprile

Percorso partecipato per il piano di mobilità ciclabile della Valle d’Itria
13 aprile 2014

Si è svolto domenica 13 aprile presso il laboratorio urbano G.lan di Locorotondo il terzo incontro partecipato del progetto CicloClick.

Cosimo Chiffi di TRT Trasporti e Territorio ci ha raccontato l’esperienza del Bici plan del Comune di Nardò (maggiori info qui), ci ha fornito spunti importanti di riflessione sulle possibili soluzioni di integrazione tra bici e trasporto pubblico e ci ha aperto la prospettiva di collegamento tra la Valle d’Itria e la Ciclovia dell’Arneo.

 

CicloClick è finanziato da “Crea-Attiva-Mente”,Pugli(A)Pedali, Regione Puglia, Assessorato alla Mobilità; è realizzato in collaborazione con il Comune di Locorotondo, il Comune di Cisternino, l’Area Vasta Valle d’Itria, il Laboratorio urbano G.lan e il G.A.L. Valle d’Itria.

per maggiori informazioni sul progetto clicca qui

FacebookWhatsAppPrint
Wake_up_contest_2014_banner_web copia (2)

Wake Up! Rock Contest 2014 – 24 aprile & 10 maggio

Wake_up_contest_2014_banner_web_2
L’associazione culturale Il Tre Ruote Ebbro di Locorotondo in collaborazione con la Piccola Bottega Popolare e G.Lan, da vita alla seconda edizione del “Wake Up! Rock Contest”. Il concorso è rivolto a tutti i gruppi musicali che hanno voglia di esibirsi e confrontarsi con le varie realtà musicali dello scenario rock emergente.
Primo premio: Registrazione di un cd singolo o mini album e realizzazione di un video e la partecipazione al WAKE UP! ROCK FEST 2014

Dopo la prima fase di selezione tra i candidati, ecco le due date per la seconda fase che decreterà il vincitore del WAKE UP! ROCK CONTEST 2014

GIOVEDI 24 APRILE
a partire dalle 21:30 si esibiranno:

GSB NEGATIVO di Monopoli (BA)
ROSY LA MOUCHE di Noci (Ba)
THE BARBERS di Martina Franca (TA)

SABATO 10 MAGGIO
a partire dalle 21:30 si esibiranno:

A CAT PARADOX di Alberobello (BA)
FUKJO di Cerignola (FG)
THE MORENGUNFIELD di Noci (BA)

Alla fine della seconda e ultima serata si decreterà il vincitore.

I concerti avranno luogo presso il G.LAN di Alberobello in Cda Pudicino 16.

info:
wakeuprockfest@gmail.com
+39.339.3256055

FacebookWhatsAppPrint
tre_ruote_ciclovia_aqp

Il Tre Ruote Consiglia…Inaugurazione Ciclovia dell’Acqua

Inaugurazione della Ciclovia dell’Acquedotto
Sabato 5 Aprile 2014 ore 9.30
tre_ruote_ciclovia_aqp_programma

Secondo percorso ciclabile europeo su acquedotto, tratto pugliese dell’Itinerario ciclabile nazionale n. 11 (Ciclovia degli Appennini) della Rete Bicitalia

 

Programma

ore 9,30

Ritrovo e consegna delle bici* Contrada Mezzoprete (Ostuni), SP 13 Cistenino-Martina Franca, piazzale antistante il negozio di generi alimentari “Bar della Valle”

Coordinate - N = 40° 43′ 41” E = 17° 23′ 29”

 

Ore 10.00

Biciclettata lungo la ciclovia dell’Acquedotto per circa 1,5 chilometri

 

Ore 11.00

Cerimonia di inaugurazione della ciclovia e ristoro con prodotti tipici locali offerti dal GAL Valle d’Itria

Impianto di sollevamento di Figazzano, Contrada Figazzano, (Comune di Cisternino)  SP 12,

Coordinate - N = 40° 44′ 37” E = 17° 22′ 40”

INTERVENGONO:

AMMINISTRATORE UNICO AQP NICOLA COSTANTINO

ASSESSORE ALLE INFRASTRUTTURE E MOBILITA’ DELLA REGIONE PUGLIA, GIOVANNI GIANNINI

ASSESSORE  ALLE RISORSE AGROALIMENTARI DELLA REGIONE PUGLIA, FABRIZIO NARDONI

SINDACO DI MARTINA FRANCA E PRESIDENTE GAL VALLE D’ITRIA, FRANCO ANCONA

SINDACO DI OSTUNI E PRESIDENTE DEL GAL ALTO SALENTO, DOMENICO TANZARELLA

SINDACO DI CISTERNINO, DONATO BACCARO

SINDACO DI CEGLIE MESSAPICA, LUIGI CAROLI

SINDACO DI LOCOROTONDO, TOMMASO SCATIGNA

 

Info e prenotazioni

GAL Valle d’Itria 3486284317 animazione@galvalleditria.it

(segreteria organizzativa e logistica) 3486284317 animazione@galvalleditria.it

 

Relazioni con i media

Acquedotto Pugliese 0805723428/3473 ufficiostampa@aqp.it

 

Rapporti Istituzionali

Regione Puglia 3200313836 r.sforza@regione.puglia.it

*E’ OBBLIGATORIA la prenotazione.

*Il GAL Valle d’Itria mette a disposizione presso il punto di ritrovo biciclette (anche per bambini, caschetti e appendici porta bimbo), esclusivamente su prenotazione e fino ad esaurimento scorte.

FacebookWhatsAppPrint
CicloClick | posizioniamo in mappa tutte gli operatori del settore agroalimentare e turistico interessati ad inserirsi in rete

CicloClick | 2° incontro 30 marzo

 Percorso partecipato per il piano di mobilità ciclabile della Valle d’Itria
30 marzo 2014

Si è svolto domenica 30 marzo presso il laboratorio urbano G.lan di Locorotondo il primo incontro del progetto CicloClick.

Abbiamo scoperto tante realtà importanti sul territorio della Valle d’Itria interessate a fornire servizi e ad implementare la rete di mobilità ciclabile della Valle d’Itria.

Alfredo Neglia della “bottega di Alfredo” di Locorotondo ha messo a disposizione  un patrimonio prezioso di percorsi mappati negli anni sul territorio che vanno ad integrare  la mappa della mobilità ciclabile già tracciata.

Tra i nuovi partecipanti l’Associazione “Ciclammino” di Conversano, l’Associazione “ADS” di Locorotondo, l’impresa “Taste&Go” di Noci, la cooperativa “Arengo” di Martina Franca, “P’assaggi di Puglia” e i “Sapori della terra” di Locorotondo, la struttura ricettiva “Trulli Angela” di Locorotondo e l’associazione culturale “Luzzart” di Cisternino; ai quali si aggiungono le realtà già presenti durante il primo incontro: CEA di Cisternino, Officina Dragare di Martina Franca e GAL Valle d’Itria, l’associazione culturale “Lecce Amica” e l’Ecomuseo Valle d’Itria.

 

CicloClick è finanziato da “Crea-Attiva-Mente”,Pugli(A)Pedali, Regione Puglia, Assessorato alla Mobilità; è realizzato in collaborazione con il Comune di Locorotondo, il Comune di Cisternino, l’Area Vasta Valle d’Itria, il Laboratorio urbano G.lan e il G.A.L. Valle d’Itria.

FacebookWhatsAppPrint